Guida Completa a SearXNG: Privacy e Libertà nelle Tue Ricerche Online
SearXNG rappresenta una delle alternative più potenti e rispettose della privacy nel panorama dei motori di ricerca attuali. Questa guida vi illustrerà come configurare e utilizzare l'istanza italiana ospitata da Devol (searxng.devol.it), fornendovi tutti gli strumenti necessari per liberarvi dalla sorveglianza dei motori di ricerca tradizionali.
Cos'è SearXNG e Perché Sceglierlo
SearXNG è un metamotore di ricerca open source che aggrega i risultati di oltre 70 motori di ricerca differenti, garantendo al contempo il massimo rispetto della privacy dell'utente. A differenza di Google, Bing o persino DuckDuckGo, SearXNG:
- Non memorizza informazioni sugli utenti né traccia le ricerche
- Non presenta pubblicità o link sponsorizzati
- Non utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per profilare gli utenti
- Non raccoglie dati personali di alcun tipo
- Offre risultati più diversificati provenienti da molteplici fonti
L'istanza italiana ospitata da Devol (searxng.devol.it) garantisce che i vostri dati rimangano in Europa, sotto rigorose normative GDPR, ed è gestita da un che promuove attivamente il software libero e la privacy digitale.
Perché Abbandonare Google, Bing e DuckDuckGo

Google controlla oltre l'80% delle ricerche online globali, creando un pericoloso monopolio informativo. Ogni ricerca su Google viene registrata, analizzata e utilizzata per creare un profilo dettagliato dell'utente destinato alla pubblicità mirata. Google memorizza permanentemente la vostra cronologia di ricerca, associandola al vostro profilo anche quando non siete connessi, grazie a tecniche di fingerprinting avanzate.
Bing
Il motore di ricerca di Microsoft raccoglie dati similmente a Google, utilizzandoli per alimentare i propri prodotti di intelligenza artificiale senza un consenso esplicito. Recentemente, Bing ha iniziato a utilizzare i dati delle ricerche per addestrare il suo chatbot AI, sollevando ulteriori preoccupazioni sulla privacy.
DuckDuckGo
Sebbene DuckDuckGo promuova la privacy (come indicato nel risultato3), presenta ancora alcune limitazioni. Utilizza principalmente i risultati di Bing, limitando la diversità delle fonti. Inoltre, nel 2022 è emerso che l'app mobile di DuckDuckGo permetteva il tracciamento di Microsoft in alcuni contesti, minando parzialmente la sua promessa di privacy totale.
Come Configurare SearXNG su Diversi Browser
Chrome
- Apri Chrome e fai clic sull'icona ⋮ nell'angolo in alto a destra
- Seleziona "Impostazioni"
- Nella barra laterale, fai clic su "Motore di ricerca"
- Fai clic su "Gestisci motori di ricerca e ricerca nei siti"
- Premi il pulsante "Aggiungi"
- Compila i campi:
- Motore di ricerca: SearXNG Devol
- Scorciatoia: searxng
- URL:
https://searxng.devol.it/search?q=%s
- Fai clic su "Aggiungi"
- Torna alla schermata precedente e seleziona SearXNG Devol dall'elenco a discesa dei motori di ricerca predefiniti
Firefox/Librewolf/Mullvad/Waterfox
- Per Firefox, Librewolf e Mullvad: Puoi installare l'estensione dedicata "SearXNG Devol" per configurare automaticamente il motore
- Se preferisci la configurazione manuale:
- Fai clic destro sulla barra di ricerca
- Seleziona "Aggiungi motore di ricerca"
- Inserisci:
- Nome: SearXNG Devol
- URL:
https://searxng.devol.it/search?q=%s
- Icona: (facoltativa)
- Imposta come predefinito nelle preferenze di ricerca
Brave
Come menzionato nel nella guida ai browser:
- Apri Brave e vai su Impostazioni
- Cerca la sezione dei motori di ricerca
- Aggiungi SearXNG con l'URL:
https://searxng.devol.it/search?q=%s
- Imposta come predefinito
Edge
- Fai clic sull'icona (...) in alto a destra
- Seleziona "Impostazioni"
- Vai a "Privacy, ricerca e servizi"
- Scorri fino a "Servizi" e fai clic su "Barra degli indirizzi e ricerca"
- Fai clic su "Gestisci motori di ricerca"
- Premi "Aggiungi"
- Compila:
- Motore di ricerca: SearXNG Devol
- Parola chiave: searxng
- URL:
https://searxng.devol.it/search?q=%s
- Fai clic su "Aggiungi" e poi selezionalo come predefinito
Safari
- Apri Safari
- Vai su "Safari" > "Preferenze" nella barra dei menu
- Seleziona la scheda "Ricerca"
- Purtroppo Safari limita i motori di ricerca preimpostati
- Alternativa: installa un'estensione come "Search Engine Switcher" dal Mac App Store
- Configura SearXNG con l'URL:
https://searxng.devol.it/search?q=%s
Personalizzazione e Configurazione di SearXNG
Una volta impostato SearXNG come motore di ricerca predefinito, puoi personalizzare l'esperienza:
- Visita searxng.devol.it
- Fai clic sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra
- Da qui puoi configurare:
- Quali motori utilizzare (consigliamo Google, Bing, Presearch, yahoo)
- Completamento automatico (Qwant)
Le preferenze vanno salvate cliccando "salva" e vengono salvate nel browser in cookie locali, senza tracciamento sul server.
Vantaggi Specifici dell'Istanza Devol
L'istanza SearXNG di Devol (searxng.devol.it) offre vantaggi aggiuntivi rispetto ad altre istanze:
- Server fisicamente situati in Europa con rigorose politiche di privacy
- Gestione da parte di esperti italiani in software libero e server
- Nessun log delle ricerche
- Ottimizzazioni per risultati in lingua italiana
Conclusione
Passare a SearXNG.devol.it rappresenta un passo importante verso la riconquista della privacy online. Sebbene Google, Bing e persino DuckDuckGo offrano funzionalità convenienti, il prezzo in termini di dati personali è troppo alto. SearXNG offre un'alternativa efficace che combina risultati di ricerca di qualità con il massimo rispetto della privacy.
Ricorda che la tua privacy digitale inizia dalle scelte quotidiane: cambiare motore di ricerca è uno dei passi più semplici ed efficaci per proteggere i tuoi dati personali dalle grandi aziende tecnologiche.
🤝 Sostenere Devol – Perché il Tuo Contributo Cambia il Web
Dietro ogni servizio gratuito e open source c’è un lavoro invisibile: server da mantenere, aggiornamenti di sicurezza, supporto tecnico h24.
Devol – il collettivo che gestisce +30 servizi etici come SearXNG, istanze Mastodon, Peertube, Pixelfed e molti altri strumenti liberi – non è un’azienda: è una rete di attivisti digitali che da anni costruisce alternative senza pubblicità, log di tracciamento o algoritmi tossici.
Perché Donare?
- Hosting resistente: I server (in Europa, su infrastrutture green) costano oltre 5000€ l’anno.
- Sicurezza: Aggiornare software, mitigare attacchi DDoS e garantire un servizio ottimale richiede competenze full-time.
- Accessibilità: Mantenere tutto gratuito per chi non può permettersi i servizi.
Come Aiutare?
- Con un caffè simbolico ☕:
→ ko-fi.com/devol
Anche 3€ coprono 1 ora di costi per i server. - Con una donazione ricorrente 🌱:
→ liberapay.com/devol
1€/mese per un anno= 12 ore di costi dei server. - Senza spendere un euro:
- Condividi questa guida o questa newsletterl sui social!
- Consiglia i servizi quotidianamente: ogni nuovo utilizzatore, ogni login rafforza il modello alternativo e toglie potere alle Big Tech.
🌍 Il Futuro è una Scelta Collettiva
Sostenere i Devol non è solo privacy: è ribellarsi al capitalismo della sorveglianza, è costruire asce digitali per abbattere i giganti estrattivi.
Ogni donazione, anche minima, dice: "Credo in un web dove gli utenti non sono prodotti".
🚀 Non Servono Eroi, Serve Comunità
Devol esiste perché decine di persone hanno scelto di sostituire il like con un’azione concreta. Oggi puoi essere parte di questa storia:
- Vuoi essere aggiornato? Unisciti al canale telegram.
- Usi matrix? Contattaci per un'invito sulla nostra stanza
- Sei un* utente? Diventa ambasciator* dei servizi
👉 Il tuo firewall contro il tech feudalesimo inizia qui:
https://liberapay.com/devol
"Da soli siamo gocce, insieme siamo un fiume in piena" – Anonimo, contributor Devol, 2023.
Fonti:
- https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
- https://docs.searxng.org/own-instance.html
- https://devol.it/it/searx
- https://devol.it/servizi/motori_di_ricerca.html
- https://mastodon.uno/@devol
- https://docs.searxng.org/user/about.html
- https://discuss.privacyguides.net/t/searxng-enjoyers-how-do-you-do-it/3462
- https://privacy.it/2021/05/11/anonimizzazione-gpdr-massimini/
- https://www.privacyguides.org/en/search-engines/
- https://surfshark.com/it/blog/browser-sicuro